Un parco eolico nella Raffineria

Un parco eolico nella Raffineria

MILAZZO. Un parco eolico con attrezature dedite a centri di ricercm siti culturali e aree per lo sport. E’ questo il futuro disegnato dai progetti di tre studi messinesi per l’area della Raffineria di Milazzo.
Il progetto, inserito nel piano strategico "Scarcoast", ha ricevuto lo scorso fine settimana, a Madrid, la menzione d’onore agli "Holcim European Awards 2008", l’oscar europeo per l’architettura sostenibile.
Il prestigioso riconoscimento internazionale, che segue la vittoria del premio "Portus" alla scorsa Biennale di Venezia, valorizza ancor di più l’ipotesi di riqualificazone redatta dagli studio "Ufo", "AREAlab" e "Air-e". Fondata sul principio di "riconversione dei paesaggi costieri sfigurati e tutela della salute dei cittadini", l’ambizioso progetto è stato premiato dalla giuria in quanto "esempio unico di come ri-stabilire uno sviluppo sostenibile di vaste aree rimarginando le ferite all’umanità ed alla natura causate da un persiero orientato, al breve periodo, da scelte politiche inadeguate ed attività industriali incontrollate".
Basato su caratteri di ordine etico, economico e sociale, il piano pone come punti cardine l’innovazione tecnologica, l’equità sociale, la qualità ecologica, la conservazione energetica e la performance economica senza dimenticare la risposta al contesto e l’impatto estetico. In particoalre il progetto previsto per l’area mamertina prevede l’inserimento di un vero e proprio polmone verde di macchia mediterranea (circa 75 ettari) che andrà a invadere lo spazio tra i silos riutilizzati.

continua a leggere